Acquista i biglietti scontati per lo spettacolo Paradiso Xxxiii in programma da sabato 4 marzo a domenica 5 marzo a Bologna al Teatro Duse.
HappyTicket offre, ai propri utenti, i migliori prezzi per i biglietti, scontati e in offerta, di tutti gli spettacoli al Teatro Duse di Bologna.
In questa pagina puoi trovare, oltre ai biglietti di Paradiso Xxxiii, anche altri spettacoli, con biglietti in vendita, al Teatro Duse.
Nel XXXIII canto del Paradiso, Dante Alighieri, si trova nel disagio dell’essere umano che prova a descrivere l’immenso, l’indicibile e prova a raccontare l’irraccontabile. Questo scarto rispetto alla ‘somma meraviglia’ è messo in scena creando un’esperienza unica, quasi fisica per lo spettatore al cospetto dell’immensità. Elio Germano e Teho Teardo sono voce e musica per sognare la bellezza e avvicinarsi al mistero, l’immenso, l’indicibile ricercato da Dante.
Dal suono avvincente ed ‘etterno’ germoglia la musica inaudita e imprevedibile del compositore d’avanguardia e scaturisce la regia visionaria e impalpabile di Simone Ferrari e Lulu Helbaek, poeti dello sguardo, capaci di muoversi tra cerimonie olimpiche, teatro e show, portando sempre con loro una stilla di magia del Cirque du Soleil. Grazie alla loro esperienza crossmediale, accadrà qualcosa di magico e di inspiegabile, trascendendo qualsiasi concetto di teatro, concerto o rappresentazione dantesca attraverso una contaminazione di linguaggi tecnologici e teatrali.
Elio Germano
Attore e regista italiano di fama internazionale vincitore di
molteplici premi, come il Prix d’interprètation masculine al
Festival di Cannes, l’Orso d’argento come migliore attore al
Festival di Berlino, un Nastro d’argento e tre David di Donatello.
Ha lavorato in campo cinematografico tra i vari, con i Fratelli
D’Innocenzo, Paolo Virzì, Gabriele Savatores , Giorgio Diritti ,
Gianni Amelio. In campo teatrale oltre che interprete e regista è
anche autore, come Segnale D’Allarme, testo scritto a quattro mani
con Chiara Lagani. Elio Germano è, inoltre, interprete e autore di
uno dei primi esperimenti mondiali di teatro in realtà virtuale,
Segnale D’Allarme, cui ha fatto seguito Così è (o mi
pare), riscrittura del testo pirandelliano Così è (se vi
pare) firmata dello stesso Germano.
Teho Teardo
Compositore, musicista e sound designer, Teho Teardo è uno dei più
originali ed eclettici artisti nel panorama musicale europeo.
Esploratore sonoro curioso e sempre attento agli stimoli che
vengono da altre forme artistiche, si dedica all’attività
concertistica e discografica pubblicando diversi album che indagano
il rapporto tra musica elettronica e strumenti tradizionali. Vanta
importanti collaborazioni con Blixa Bargeld, Enda Walsh, Erik
Friedlander, Elio Germano, Charles Freger, Michele Riondino e
Vinicio Capossela. Inoltre, negli ultimi 20 anni, ha composto
numerose colonne sonore per registi come Sorrentino, Vicari,
Molaioli, Salvatores e molti altri, aggiudicandosi anche un David
di Donatello, il Ciak d’Oro e il Premio Ennio Morricone. Nel 2020
ha pubblicato l’album Ellipses dans l’harmonie,
prodotto e commissionato dalla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e
interamente ispirato alla musica contenuta nelle pagine
dell’Encyclopédie di Diderot e D’Alembert.
Lulu Helbæke Simone Ferrari
Lulu Helbæk e Simone Ferrari, registi e direttori creativi di fama
internazionale, sono riconosciuti per l’audacia e l’originalità
della loro visione artistica. Attivi internazionalmente, hanno
un’enorme esperienza nella creazione di spettacoli dal vivo tra
cui: spettacoli del Cirquedu Soleil, Cerimonie Olimpiche,
spettacoli teatrali, show televisivi, esperienze immersive e
video. La multidisciplinarietà delle loro creazioni permette a
Lulu e Simone di affrontare ogni progetto in maniera unica,
trascendendo i limiti di ogni contesto e cercando attraverso la
contaminazione dei linguaggi di creare delle esperienze
spettacolari uniche. Eleganza, armonia, suggestioni ed energia sono
i pilastri di questa ricerca, dove mescolano sapientemente teatro,
nuove tecnologie, videoarte e scenografie dal forte impatto
visivo.
Teatro Duse
Via Cartoleria, 42
Bologna
Teatro Duse
Biglietti scontati per lo spettacolo Orchestra Senzaspine (Bollicine) a Bologna
, Teatro Duse, Dal 26 dicembre al 27 dicembreBiglietti scontati per lo spettacolo Zio Vanja con Giuseppe Cederna a Bologna
, Teatro Duse, Dal 3 febbraio al 5 febbraioBiglietti scontati per lo spettacolo Oblivion Rhapsody a Bologna
, Teatro Duse, Dal 15 aprile al 16 aprileBiglietti scontati per lo spettacolo Orchestra Senzaspine (Filmusic) a Bologna
, Teatro Duse, Dal 6 febbraio al 7 febbraioBiglietti scontati per lo spettacolo Slava's Snowshow a Bologna
, Teatro Duse, Dal 15 marzo al 19 marzoBiglietti scontati per lo spettacolo Maurizio Battista Show a Bologna
, Teatro Duse, Dal 5 maggio al 7 maggioBiglietti scontati per lo spettacolo Vieni Avanti, Cretina! con Serena Dandini a Bologna
, Teatro Duse, 21 febbraioBiglietti scontati per lo spettacolo Uno, Nessuno e Centomila a Bologna
, Teatro Duse, Dal 10 febbraio al 12 febbraio