Acquista i biglietti scontati per lo spettacolo Quel che resta del fuoco in programma sabato 25 febbraio a Genova al Sala Mercato.
HappyTicket offre, ai propri utenti, i migliori prezzi per i biglietti, scontati e in offerta, di tutti gli spettacoli al Sala Mercato di Genova.
In questa pagina puoi trovare, oltre ai biglietti di Quel che resta del fuoco, anche altri spettacoli, con biglietti in vendita, al Sala Mercato.
Giovedì 28 ottobre 2021, alle ore 19.30, alla Sala Mercato debutta in prima nazionale Quel che resta del fuoco, scritto da Carlo Orlando e diretto da Elena Dragonetti. Lo spettacolo, che chiude le iniziative promosse dal Teatro Nazionale di Genova sotto la guida di Davide Livermore e nell'ambito del G8 Project, nasce da un percorso laboratoriale sull'eredità storica dei fatti del G8 genovese e vede in scena insieme a Alice Giroldini, Barbara Moselli, Marco Taddei e Alessio Zirulia, un folto gruppo di studenti delle Scuole Superiori locali, per un confronto generazionale su temi universali e senza tempo.
Cosa sognano i ragazzi di oggi? Quale impatto hanno avuto su di loro la pandemia, il lockdown, la didattica a distanza? In quali valori si riconoscono e quali convinzioni li spingono a lottare per un mondo migliore? In scena, gli attori Alice Giroldini, Barbara Moselli, Marco Taddei, Alessio Zirulia e un folto gruppo di studenti (Francesca Battifora, Cecilia Bettuzzi, Giulia Boiardo, Marianna Botticelli, Margherita Buda, Agata Canziani, Carlo Jairo Froi, Zeno De Marco, Christian Dos Reis, Camilla Icardi, Elia Marchetti, Lukas Mone, Beatrice Papei, Sara Pensiero, Chiara Schiaffino, Alessia Cataldi, Marzia Criniti e Gabriele Vitulli) danno vita ad un vibrante confronto generazionale fra i sogni, le ansie, i progetti degli adolescenti odierni con quelli di chi lo fu ai tempi del G8 genovese.
La recitazione si intreccia con momenti coreografici in uno spettacolo che tocca temi senza tempo come società, diritto, libertà, lotta, nel tentativo di rielaborare con un linguaggio poetico, non tanto la cronaca di quei giorni ma quel che ne è rimasto o ne è stato trasmesso alla generazione successiva. Sebbene sia scritta con un’impronta favolistica, la pièce al posto della morale vuole trasmettere, attraverso la giocosità dell’arte teatrale, la possibilità di conoscere e riflettere su quelle vicende per chi non era ancora nato quando avvennero.
Uno spettacolo di Carlo Orlando; regia Elena Dragonetti; con Alice Giroldini, Barbara Moselli, Marco Taddei, Alessio Zirulia e 18 studenti delle Scuole Superiori di Genova; scene e costumi Anna Varaldo; coreografie Serena Loprevite; video e luci Davide Riccardi; produzione Teatro Nazionale di Genova.
Sala Mercato
Piazza Gustavo Modena, 3
Genova
Teatro Nazionale di Genova
Piazza Borgo Pila 42, Genova
Telefono 010 5342 1 Fax 010 534 2510
Info biglietteria 010 5342 300
Biglietti scontati per lo spettacolo Denis Matsuev a Genova
, Teatro Carlo Felice, 29 maggioBiglietti scontati per lo spettacolo CONCERTO SINFONICO (MOZART L’ITALIANO) a Genova
, Teatro Carlo Felice, 25 aprileBiglietti scontati per lo spettacolo Quadrotto , Tondino E La Luna a Genova
, Sala Mercato, 18 febbraioBiglietti scontati per lo spettacolo In Crociera a Genova
, Sala Mercato, Dal 8 febbraio al 11 febbraioBiglietti scontati per lo spettacolo Remember The Future a Genova
, Sala Mercato, 26 febbraio