Acquista i biglietti scontati per lo spettacolo Il Duce Delinquente in programma da venerdì 26 gennaio a sabato 27 gennaio a Genova al Teatro Gustavo Modena.
HappyTicket offre, ai propri utenti, i migliori prezzi per i biglietti, scontati e in offerta, di tutti gli spettacoli al Teatro Gustavo Modena di Genova.
In questa pagina puoi trovare, oltre ai biglietti di Il Duce Delinquente, anche altri spettacoli, con biglietti in vendita, al Teatro Gustavo Modena.
Venerdì 26 e sabato 27 gennaio, il sipario del Teatro Gustavo Modena si apre su Il duce delinquente, spettacolo tratto da Mussolini il capobanda di Aldo Cazzullo in scena con Moni Ovadia e con la violoncellista Giovanna Famulari.
Raccontare la storia lasciando parlare i fatti e chi quella storia l’ha vissuta, per comprendere gli eventi che hanno segnato l’Italia: è il metodo di indagine e divulgazione che Aldo Cazzullo – giornalista, scrittore e storica firma del Corriere della Sera – ha scelto per questo lavoro. Cazzullo ha voluto ricostruire i «crimini e tradimenti di Benito Mussolini sia nella vita privata che come capo del governo». I testi di Mussolini e delle sue vittime sono affidati a Moni Ovadia – attore, scrittore, cantante e attivista dei diritti civili e sociali – mentre la violoncellista Giovanna Famulari tesse la trama sonora del racconto.
La maggioranza degli italiani pensa che Mussolini fino al 1938 aveva fatto anche cose buone, fino all'”errore” dell’alleanza con Hitler, delle leggi razziali, della guerra. «Non è così – afferma il giornalista – prima del 1938, Mussolini aveva provocato la morte di Gobetti, Gramsci, Matteotti, Amendola, dei fratelli Rosselli e di don Minzoni. Aveva fatto morire in manicomio il proprio figlio, e la donna che aveva amato. Aveva preso e mantenuto il potere nel sangue, perseguitando oppositori e omosessuali, imponendo un clima plumbeo e conformista. Aveva chiuso i libici in campo di concentramento, gasato gli abissini, bombardato gli spagnoli… Alla fine – conclude Cazzullo – capiremo perché dobbiamo vergognarci del fascismo. Ed essere orgogliosi dei resistenti che l’hanno combattuto».
Aggiunge Moni Ovadia: «La proposta di questo recital è arrivata da Aldo e ho subito accettato perché credo che questo spettacolo abbia una funzione di grande importanza. È un teatro civile che fa i conti con una “pestilenza” che ha devastato questo paese».
questo biglietto è venduto in collaborazione con Vivaticket.it info
Teatro Gustavo Modena
Piazza Gustavo Modena, 3
Genova
010 53421
teatro@teatronazionalegenova.it
Teatro Nazionale di Genova
Piazza Borgo Pila 42, Genova
Telefono 010 5342 1 Fax 010 534 2510
Info biglietteria 010 5342 300
Biglietti scontati per lo spettacolo Come Gli Uccelli a Genova
, Teatro Gustavo Modena, Dal 9 gennaio al 14 gennaioBiglietti scontati per lo spettacolo Il Viaggio Di Victor a Genova
, Teatro Gustavo Modena, Dal 3 maggio al 19 maggioBiglietti scontati per lo spettacolo La Ferocia a Genova
, Teatro Gustavo Modena, Dal 16 gennaio al 21 gennaioBiglietti scontati per lo spettacolo Salveremo Il Mondo Prima Dell'alba a Genova
, Teatro Gustavo Modena, Dal 20 febbraio al 3 marzoBiglietti scontati per lo spettacolo Barbie e Ken a Genova
, Teatro Gustavo Modena, 10 febbraioBiglietti scontati per lo spettacolo C'est L'hiver, Le Ciel Est Bleu a Genova
, Teatro Gustavo Modena, 30 dicembreBiglietti scontati per lo spettacolo Clitennestra a Genova
, Teatro Gustavo Modena, Dal 6 dicembre al 10 dicembreBiglietti scontati per lo spettacolo Giovannin Senza Parole a Genova
, Teatro Gustavo Modena, 3 febbraioBiglietti scontati per lo spettacolo In..segnami Il Silenzio a Genova
, Teatro Gustavo Modena, 9 marzo