Acquista i biglietti scontati per PICASSO LO STRANIERO in programma a Milano (Palazzo Reale) dal 20/09/2024 al 02/02/2025.
Dal 20/09/2024 al 02/02/2025
* Per passare alla scelta degli orari clicca una data sul calendario, in caso di "Evento con singolo Orario" verrai portato direttamente alla scelta del posto
* Per passare alla scelta degli orari clicca una data sul calendario, in caso di "Evento con singolo Orario" verrai portato direttamente alla scelta del posto
La mostra Picasso lo straniero con più di 80 opere dell’artista, oltre a documenti, fotografie, lettere e video, provenienti dal Musée national Picasso di Parigi e dal Musée National de l’Histoire de l’Immigration di Parigi, apre a più riflessioni sui temi dell’accoglienza, dell’immigrazione e della relazione con l’altro. Pablo Picasso, nato nel 1881 a Malaga in Spagna, si stabilisce a Parigi nel 1904. Nonostante la Francia diventi la sua casa e la sua fama cresca oltre i confini nazionali, l’artista non otterrà mai la cittadinanza francese: la mostra segue la traiettoria estetica e politica di Picasso, per capire come abbia plasmato la propria identità vivendo in una scomoda posizione di immigrato.
Promossa dal Comune di Milano e prodotta da Palazzo Reale con Marsilio Arte, Picasso lo straniero è realizzata grazie alla generosa collaborazione del Musée national Picasso - Paris (MNPP), principale prestatore. L’idea originale del progetto è nata da Annie Cohen-Solal, curatrice scientifica della mostra con la curatela speciale di Cécile Debray, presidente del MNPP, e la collaborazione di Sébastien Delot, direttore delle collezioni del MNPP. Nessuno aveva indagato questo aspetto della vita dell’artista, autore della celebre Guernica del 1937: i tre curatori danno vita a un avvincente percorso espositivo che permetterà ai visitatori di conoscere il mondo di Picasso, la sua vita, il suo successo e il rapporto con le donne, oggetto di una ricerca critica accurata ed interessante.
Pablo Picasso
Vallauris - 1956 Exposition
Musée national Picasso - Paris RMN-Grand Palais
(Musée national Picasso - Paris) / Adrien Didierjean
© Succession Picasso by SIAE 2024