Biglietti ALLEGRO BESTIALE a Milano

VIAGGIO AI CONFINI DELLA BIODIVERSITÀ

Acquista i biglietti scontati per ALLEGRO BESTIALE - VIAGGIO AI CONFINI DELLA BIODIVERSITÀ in programma a Milano (Teatro Carcano) dal 31/01/2025 al 02/02/2025.

Dal 31/01/2025 al 02/02/2025

Happyticket offre, ai propri utenti, i migliori prezzi per i biglietti, scontati e in offerta, di tutti gli spettacoli al Teatro Carcano di Milano.
PROGRAMMAZIONE
31/01/2025 - 19:30 Acquista
01/02/2025 - 20:30 Acquista
02/02/2025 - 16:30 Acquista
INFO LUOGO
Biglietti per Teatro Carcano Corso Porta Romana, 63 Milano

* Per passare alla scelta degli orari clicca una data sul calendario, in caso di "Evento con singolo Orario" verrai portato direttamente alla scelta del posto

ALLEGRO BESTIALE

Allegro bestiale: viaggio ai confini della biodiversità, di e con la Banda Osiris e Telmo Pievani (produzione Teatro Cristallo).

In un futuro abbastanza prossimo il professor Telmo Pievani, accompagnato da una robottina virtuale, viene in contatto con quattro archivisti-musicisti un poco strampalati sopravvissuti negli anni. Grazie agli strumenti scientifici e musicali a disposizione, tra sonorità immersive e realtà diminuite, badanti virtuali, il professore può viaggiare indifferentemente nel passato, nel presente e nel futuro dell’Italia alla scoperta di un patrimonio tra i più significativi in ambito europeo per il numero totale di specie animali e vegetali presenti.

Si inizia così un viaggio in un’Italia che era e non è più: un territorio ricco in modo inverosimile con una biodiversità unica e diversificatissima. Quasi come Goethe nella penisola dimenticata e devastata da una desertificazione non solo di flora e fauna ma anche dell’anima, inizierà una peregrinazione surreale e comica tra creature reali e immaginarie.

Tra Sergio Endrigo nell’Arca di Noè e il rospo ululone, il Rondone di Eugenio Montale e la pernice bianca, Franco Battiato con il suo Cerco un centro di gravità permanente, la quaglia tridattila e la lucertola blu dei faraglioni di Capri, il pubblico scopre una fauna che si riprende i suoi spazi, come se si autodeterminasse in una nuova Arca di Noè. E si rende conto che camminiamo sopra un tesoro, che stiamo dilapidando a forza di consumare il suolo, di cementificare, imbrigliare i fiumi, di inquinare. Il riscaldamento climatico peggiora la situazione, anche se le piante e gli animali si stanno adattando, salendo in quota, e spostandosi. 

Allegro Bestiale non è un racconto apocalittico e catastrofista. Al contrario, è un invito a pensare alle interconnessioni tra noi e tutti gli altri esseri viventi, in particolare in Italia, dove la diversità biologica è altissima ma lo è anche quella culturale: dei cibi, dei dialetti, delle tradizioni. Dentro la biodiversità si nascondono un sacco di suggerimenti su nuovi cibi, nuovi farmaci, nuovi bio-materiali sostenibili. Difendere la biodiversità è anche una questione di giustizia verso le generazioni future, che rischiano di ritrovarsi in un’Italia più povera, più instabile, più difficile da vivere.

Allegro Bestiale, oltre ad essere un atto d’accusa contro l’Homo, poco, ma molto poco, sapiens, è uno strampalato viaggio alla scoperta di quale sarà il futuro (che è molto più prossimo di quel che si pensa). Lo spettacolo si costruisce su una unitarietà tra musica suonata dal vivo, uso improprio degli strumenti musicali che si iperbolizzano fino a diventare animali, narrazioni scientifiche e poetiche con una forte vena umoristica e immagini sia fisiche che in video.

Condividi su:

ticket partner .
Eventi simili a Milano
Teatro Carcano di Milano
Milano