Acquista i biglietti scontati per lo spettacolo Alda. Diario di una diversa in programma da martedì 19 maggio a domenica 24 maggio a Milano al Elfo Puccini.
HappyTicket offre, ai propri utenti, i migliori prezzi per i biglietti, scontati e in offerta, di tutti gli spettacoli al Elfo Puccini di Milano.
In questa pagina puoi trovare, oltre ai biglietti di Alda. Diario di una diversa, anche altri spettacoli, con biglietti in vendita, al Elfo Puccini.
Dal 19 al 24 maggio 2020 al Teatro Elfo Puccini di Milano (sala Shakespeare) va in scena Alda. Diario di una diversa, adattamento teatrale di L’altra verità. Diario di una diversa di Alda Merini. In scena Milvia Marigliano, con i danzatori Luca Alberti, Angela Babuin, Eleonora Chiocchini, Noemi Valente e Francesca Zaccaria; drammaturgia e regia di Giorgio Gallione (produzione Teatro Nazionale di Genova).
Partendo dall’opera poetica di Alda Merini, una delle più significative e riconosciute voci della letteratura italiana del ‘900, lo spettacolo esplora gli infiniti intrecci tra poesia, follia e teatro danza. La biografia della Merini è in questo senso emblematica, segnata come è da una lunga e dolorosa degenza manicomiale, causata probabilmente da una patologia definita sindrome bipolare, della quale hanno sofferto, tra l’altro, molti poeti e artisti.
Ed è proprio intorno all’esperienza del manicomio che Alda Merini produce le sue opere più significative e sconvolgenti; testi che non sono solo testimonianza o documenti critici, ma pura creazione fatta di storie brevi, poesie, rime, nenie, canzoni, epifanie, aforismi e deliri che disegnano una vita tragica, ma nelle sue infinite ramificazioni «più bella della poesia».
Alda. Diario di una diversa è così un grande affresco elaborato sull’opera e sulla biografia di Alda Merini. Uno spettacolo costruito come una visione, un lucido delirio che attraversa tutta l’opera di questa straordinaria poetessa. Un universo di contrasti forti, dove «l’estate esplode all’improvviso in mezzo ai rami gelati dell’inverno», caratterizzato da continui slittamenti emotivi, poetici e stilistici tipici di un’artista che più volte è stata sbattuta ai margini del destino, ma che è sempre miracolosamente resuscitata grazie al potere taumaturgico, quasi magico, della parola poetica.
Elfo Puccini
Sala Shakespeare
Corso Buenos Aires, 33
Milano
02 00660606
biglietteria@elfo.org
Elfo Puccini
C.so Buenos Aires, 33
20124 - Milano
Informazioni 02 00660606
Biglietti scontati per lo spettacolo L'importanza di chiamarsi Ernesto a Milano
, Elfo Puccini, Dal 3 dicembre al 29 dicembreBiglietti scontati per lo spettacolo Quel che accadde a Jack, Jack, Jack e Jack a Milano
, Elfo Puccini, Dal 14 gennaio al 19 gennaioBiglietti scontati per lo spettacolo Sopro a Milano
, Triennale Milano Teatro, Dal 13 febbraio al 14 febbraioBiglietti scontati per lo spettacolo Trascendi e sali (Alessandro Bergonzoni) a Milano
, Elfo Puccini, Dal 11 febbraio al 23 febbraioBiglietti scontati per lo spettacolo Atti osceni: i tre processi di Oscar Wilde a Milano
, Elfo Puccini, Dal 9 gennaio al 26 gennaioBiglietti scontati per lo spettacolo In piedi nel caos (uno spettacolo di Elio De Capitani) a Milano
, Elfo Puccini, Dal 16 gennaio al 2 febbraioBiglietti scontati per lo spettacolo Einstein & Me a Milano
, Elfo Puccini, Dal 14 aprile al 19 aprileBiglietti scontati per lo spettacolo Arlecchino servitore di due padroni a Milano
, Elfo Puccini, Dal 28 gennaio al 4 febbraioBiglietti scontati per lo spettacolo ApPunti G a Milano
, Teatro Carcano, Dal 5 marzo al 8 marzo