Acquista i biglietti scontati per lo spettacolo Oratorio di Natale in programma sabato 6 gennaio a Milano al Auditorium di Milano.
HappyTicket offre, ai propri utenti, i migliori prezzi per i biglietti, scontati e in offerta, di tutti gli spettacoli al Auditorium di Milano di Milano.
In questa pagina puoi trovare, oltre ai biglietti di Oratorio di Natale, anche altri spettacoli, con biglietti in vendita, al Auditorium di Milano.
Venerdì 6 gennaio 2023, nel giorno dell'Epifania, l'Orchestra Sinfonica di Milano torna a proporre un capolavoro della musica barocca, l’Oratorio di Natale (Weihnachts-Oratorium BWV 248) per soli, coro e orchestra di Johann Sebastian Bach.
È l’Ensemble laBarocca, diretto dal suo fondatore Ruben Jais, con l’ensemble vocale diretto da Jacopo Facchini, a rinnovare la tradizione portando in scena all’Auditorium di Milano il monumentale capolavoro in forma integrale.
La musica inizia alle ore 18.00: durante la prima parte vengono eseguite le prime tre cantate. Dalle ore 19.30, durante l’intervallo, il bar dell’Auditorium è aperto al pubblico per permettere agli spettatori la possibilità di acquistare una cena a buffet allestita per l’occasione. Alle ore 21.00 riprende il concerto (cono orario stimato di fine alle ore 22.30) con l’esecuzione delle ultime tre cantate.
Professione di fede e spirito popolare, l'Oratorio di Natale, composto a Lipsia, dove Bach era cantor da ormai più di dieci anni, per la liturgia natalizia del 1734-1735, si presenta come un ciclo di sei cantate, una dedicata a ciascuna delle sei festività comprese tra il giorno di Natale e l'Epifania. Per la realizzazione musicale, Bach fece ampio ricorso al riadattamento, con nuovo testo, di brani tratti da composizioni precedenti, sia di argomento sacro che profano. Benché non fosse concepito per un’esecuzione unica (la prima a Lipsia fu distribuita durante le feste alternativamente tra due chiese), l'Oratorio di Natale è una composizione tanto vasta e grandiosa quanto concettualmente omogenea.
La rievocazione della nascita di Gesù Cristo nei suoi diversi momenti, fastosi e trionfali, diviene così celebrazione della fede nel senso più pieno del termine, senza offuscare quello spirito di freschezza popolare, talvolta anche ingenua che, fondato sulle immagini della tradizione, ne è un tratto rappresentativo.
L’Ensemble Strumentale e Vocale laBarocca è accompagnato sul palco da un cast solistico di star internazionali: Viola Blache (soprano), Alex Potter (alto), Benedikt Kristjansson (tenore) e Andreas Wolf (baritono).
questo biglietto è venduto in collaborazione con Vivaticket.it info
Auditorium di Milano
Largo Gustav Mahler
Milano
02 83389401
Fondazione Orchestra Verdi
Fondazione Orchestra Verdi
Auditorium di Milano, Largo Mahler
Biglietti scontati per lo spettacolo Lo Schiaccianoci a Milano
, Auditorium di Milano, Dal 11 gennaio al 12 gennaioBiglietti scontati per lo spettacolo Beethoven 7 a Milano
, Auditorium di Milano, 11 maggioBiglietti scontati per lo spettacolo La Patetica a Milano
, Auditorium di Milano, 2 dicembreBiglietti scontati per lo spettacolo Passione secondo Giovanni a Milano
, Auditorium di Milano, Dal 26 marzo al 29 marzoBiglietti scontati per lo spettacolo La Renana a Milano
, Auditorium di Milano, Dal 15 dicembre al 17 dicembreBiglietti scontati per lo spettacolo Il Concerto per Violino a Milano
, Auditorium di Milano, Dal 28 settembre al 1 ottobreBiglietti scontati per lo spettacolo Paganini al piano a Milano
, Auditorium di Milano, Dal 6 ottobre al 8 ottobreBiglietti scontati per lo spettacolo Sinfonie Stellari a Milano
, Auditorium di Milano, Dal 13 ottobre al 15 ottobreBiglietti scontati per lo spettacolo Festival Mahler 1 a Milano
, Auditorium di Milano, 25 ottobre