Acquista i biglietti scontati per lo spettacolo HeLa ovvero L’immortalità di Henrietta Lacks in programma da martedì 28 marzo a domenica 2 aprile a Milano al Teatro Filodrammatici.
HappyTicket offre, ai propri utenti, i migliori prezzi per i biglietti, scontati e in offerta, di tutti gli spettacoli al Teatro Filodrammatici di Milano.
In questa pagina puoi trovare, oltre ai biglietti di HeLa ovvero L’immortalità di Henrietta Lacks, anche altri spettacoli, con biglietti in vendita, al Teatro Filodrammatici.
Dal 28 marzo al 2 aprile 2023 va in scena in prima nazionale al Teatro Filodrammatici lo spettacolo HeLa ovvero L’immortalità di Henrietta Lacks di e con Nicola Bortolotti e Lorenzo Fontana (con Antonio Maestri in video e le voci registrate di Elena Russo Arman e Alessandro Mor). Produzione Invisibile Kollettivo, Associazione Baretti
HeLa è la sigla che indica una linea cellulare di vitale importanza nelle ricerche sul cancro e su molte altre malattie: cellule speciali, tanto resistenti da essere praticamente immortali, vendute e comprate da decenni nei laboratori di tutto il mondo. Ma quelle quattro lettere racchiudono anche una storia straordinaria, emblematica, e soprattutto una persona in carne ed ossa.
Henrietta Lacks lavorava nei campi di tabacco della Virginia, come i suoi antenati schiavi. Poco prima che morisse per un tumore, nel 1951, i medici, senza chiedere alcun consenso, prelevarono un campione dei suoi tessuti e si accorsero presto di un fenomeno mai registrato prima nella storia della medicina: le cellule tumorali continuavano a crescere fuori dal corpo, in laboratorio. Henrietta era immortale. Come lei, nemmeno la sua famiglia fu messa al corrente dell’incredibile scoperta, né tantomeno dell’industria miliardaria che si sviluppò dal commercio delle sue cellule, e solo molti anni dopo i figli di Henrietta vennero a conoscenza di tutta la storia.
Questa vicenda appassionante - da cui è stato tratto anche un film con Oprah Winfrey - intreccia il passato di una famiglia afroamericana, vissuta nella segregazione razziale degli anni Cinquanta, con la ricerca scientifica e l’etica medica, e pone domande attualissime sulla vita e sulla morte.
Teatro Filodrammatici
Via Filodrammatici, 1
Milano
02 36727550
info@teatrofilodrammatici.eu
Teatro Filodrammatici di Milano
Via Filodrammatici, 1
20121 - Milano
Informazioni 02 36727550
Biglietti scontati per lo spettacolo Il grande giorno a Milano
, Teatro Filodrammatici, Dal 23 maggio al 27 maggioBiglietti scontati per lo spettacolo Gesù di Nazareth: la storia, la narrazione a Milano
, Teatro Filodrammatici, 27 marzoBiglietti scontati per lo spettacolo Quentin Crisp a Milano
, Teatro Filodrammatici, Dal 16 maggio al 21 maggioBiglietti scontati per lo spettacolo Colpevoli o innocenti? (Michail Gorbačëv) a Milano
, Teatro Filodrammatici, 4 aprileBiglietti scontati per lo spettacolo La Repubblica Indipendente della Comicità (6) a Milano
, Teatro Filodrammatici, 3 aprileBiglietti scontati per lo spettacolo La Repubblica Indipendente della Comicità (7) a Milano
, Teatro Filodrammatici, 9 maggioBiglietti scontati per lo spettacolo Mi Ami Preview w / Andrea Poggio, Guinevere a Milano
, Teatro Filodrammatici, 13 aprileBiglietti scontati per lo spettacolo La Repubblica Indipendente della Comicità (8) a Milano
, Teatro Filodrammatici, 30 maggio