Acquista i biglietti scontati per lo spettacolo Romanzi nel tempo in programma lunedì 25 febbraio a Milano al Teatro Carcano.
HappyTicket offre, ai propri utenti, i migliori prezzi per i biglietti, scontati e in offerta, di tutti gli spettacoli al Teatro Carcano di Milano.
In questa pagina puoi trovare, oltre ai biglietti di Romanzi nel tempo, anche altri spettacoli, con biglietti in vendita, al Teatro Carcano.
Con Romanzi nel Tempo debuttano le Lezioni di Storia al Teatro Carcano di Milano. Romanzi nel Tempo per raccontare i grandi eventi e il modo di vivere di un’epoca attraverso le pagine dei romanzi che per generazioni hanno determinato i modi di pensare e di sentire fino a oggi, lasciando un segno indelebile nell’immaginario collettivo. I romanzi scelti sono occasione per gli storici sia per descrivere il tempo raccontato nella finzione letteraria, sia per parlare della fortuna del libro. Il programma è articolato in sei appuntamenti, tutti al lunedì alle ore 20.30. Le lezioni sono introdotte da Chiara Continisio (Università Cattolica di Milano).
Lunedì 25 febbraio 2019 gli appuntamenti di Romanzi nel Tempo continuano con Il disfacimento dell’Occidente a partire da Tropico del Cancro di Henry Miller, con Emilio Gentile. «Ci saranno ancora calamità, ancora morte, disperazione. Non c’è il minimo indizio di cambiamento. Il cancro del tempo ci divora. I nostri eroi si sono uccisi o si uccidono … Non ho soldi, né risorse, né speranze. Sono l’uomo più felice del mondo». Inizia così il romanzo autobiografico Tropico del Cancro di Henry Miller, un americano a Parigi, pubblicato in Francia nel 1934. Giudicato un’oscena pornografia, fece subito scalpore e per quasi trent’anni fu vietato fuori della Francia. Divenne un caso letterario mondiale: scandaloso Miller non lo era perché narratore osceno, ma perché si definiva un uomo felice mentre narrava lo sfacelo di una civiltà. Emilio Gentile è professore emerito dell’Università di Roma La Sapienza.
Romanzi nel Tempo è a cura di Editori Laterza. La casa editrice Laterza, accanto alla pluriennale attività editoriale, da oltre dieci anni si è specializzata nell’ideazione e nell’organizzazione di eventi culturali destinati al grande pubblico, in stretto contatto con soggetti istituzionali pubblici e privati. Diritto, economia e storia sono solo alcuni degli ambiti disciplinari al centro di festival, lezioni e forum organizzati anche con il prezioso contributo di specialisti e studiosi. Alcune di queste iniziative hanno ormai conquistato uno spazio centrale nel panorama italiano: tra le più note, il Festival dell’Economia di Trento e il Festival del Diritto di Piacenza.
Teatro Carcano
Corso di Porta Romana, 63
Milano
02 55181362 - 02 55181377
info@teatrocarcano.com
Centro d'Arte Contemporanea Teatro Carcano
Corso di Porta Romana, 63
20122 - Milano
Informazioni 02 55181377 - 02 55181362
Biglietti scontati per lo spettacolo Le allegre comari di Windsor a Milano
, Teatro Carcano, Dal 21 febbraio al 3 marzoBiglietti scontati per lo spettacolo Il mago di Oz a Milano
, Teatro Carcano, Dal 13 gennaio al 9 marzoBiglietti scontati per lo spettacolo Quartet a Milano
, Teatro Carcano, Dal 21 marzo al 31 marzoBiglietti scontati per lo spettacolo Parenti serpenti a Milano
, Teatro Carcano, Dal 9 maggio al 19 maggioBiglietti scontati per lo spettacolo Alle 5 da me a Milano
, Teatro Carcano, Dal 4 aprile al 14 aprileBiglietti scontati per lo spettacolo Il dissoluto punito ossia il Don Giovanni a Milano
, Teatro Carcano, Dal 3 maggio al 5 maggioBiglietti scontati per lo spettacolo Tamburi Nella Notte a Milano
, Elfo Puccini, Dal 25 febbraio al 10 marzoBiglietti scontati per lo spettacolo La zeta di Zorro a Milano
, Teatro Carcano, 10 marzo