Biglietti NOTTE MORRICONE a Palermo

Acquista i biglietti scontati per NOTTE MORRICONE in programma a Palermo (Teatro Biondo) dal 11/03/2026 al 14/03/2026.

Dal 11/03/2026 al 14/03/2026

Happyticket offre, ai propri utenti, i migliori prezzi per i biglietti, scontati e in offerta, di tutti gli spettacoli al Teatro Biondo di Palermo.
Locandina evento NOTTE MORRICONE
PROGRAMMAZIONE
11/03/2026 - 17:00 Acquista
12/03/2026 - 17:00 Acquista
13/03/2026 - 21:00 Acquista
14/03/2026 - 19:00 Acquista
INFO LUOGO
Biglietti per Teatro Biondo Via Roma, 258 Palermo

* Per passare alla scelta degli orari clicca una data sul calendario, in caso di "Evento con singolo Orario" verrai portato direttamente alla scelta del posto

NOTTE MORRICONE

Il Centro Coreografico Nazionale Aterballetto omaggia Ennio Morricone con una nuova produzione firmata dal coreografo e regista spagnolo Marcos Morau, tra gli artisti più apprezzati e ricercati del panorama internazionale. Notte Morricone è un emozionante viaggio nell’universo del maestro, attraverso la danza, la musica e il cinema. Morau, con la sua potenza visionaria, ci conduce in uno spazio irreale, che è lo studio di registrazione del musicista ma anche uno spazio mentale delimitato da grandi lavagne ricoperte di spartiti musicali, appunti, disegni. Qui l’anziano Morricone crea le sue opere mentre ripercorre la propria vita costellata di successi, di passioni come quella degli scacchi e di svolte inattese, come quando abbandona il sogno adolescenziale di voler da fare il medico. In questo spazio metafisico gli fanno visita personaggi che sembrano suoi alter ego, viene trascinato in danze festose o malinconiche, dirige un’orchestra di danzatori, dialoga con un pupazzo che ha le sue sembianze e che a un certo punto si moltiplica in tanti pistoleri. Nell’arco di una notte, lo studio del maestro si riempirà di visitatori, di immagini e di suoni, che affiorano dal nostro stesso immaginario. Dice il regista: «Di formazione classica e vocazione avanguardistica, Morricone è sempre stato al di là delle tendenze del momento. La sua musica appartiene ad un intero secolo e ha fatto rivivere molti dei nostri grandi maestri e per questa serata vorrei costruire un universo basato sulla sua sensibilità per confermare che la sua eredità è ancora più viva che mai e che, come direbbe lui stesso, la mia musica ha una vita propria, che può vivere lontano dai film per cui è stata creata».

Condividi su:

ticket partner .
Eventi simili a Palermo
Teatro Biondo di Palermo
Palermo