Biglietti FINALE DI PARTITA a Palermo

Acquista i biglietti scontati per FINALE DI PARTITA in programma a Palermo (Teatro Biondo) il 17/01/2026.

17/01/2026

Happyticket offre, ai propri utenti, i migliori prezzi per i biglietti, scontati e in offerta, di tutti gli spettacoli al Teatro Biondo di Palermo.
Locandina evento FINALE DI PARTITA
PROGRAMMAZIONE
17/01/2026 - 19:00 Acquista
INFO LUOGO
Biglietti per Teatro Biondo Via Roma, 258 Palermo

* Per passare alla scelta degli orari clicca una data sul calendario, in caso di "Evento con singolo Orario" verrai portato direttamente alla scelta del posto

FINALE DI PARTITA

Finale di partita, uno dei testi più rappresentativi di Samuel Beckett e di tutto il teatro novecentesco, torna in scena in un’originale chiave di lettura offerta dal regista Gabriele Russo. Hamm, Clov, i genitori rinchiusi dentro due bidoni della spazzatura, sono per Russo i membri di una famiglia dei nostri giorni, confinata in un asfittico bunker casalingo a causa della pandemia.

«Da Sofocle al teatro contemporaneo, la famiglia resta il luogo della frattura, della lotta, del non detto e del soffocamento – spiega Gabriele Russo – Per affrontare un testo sacro come questo parto proprio da lì, cercando di allontanarmi dai confini teorici più consueti del testo, quelli legati alla filosofia dell’assurdo e all’immaginario distopico o post-atomico, tipici delle letture del secolo scorso, per calarlo in una dimensione più concreta, più prossima a noi.
Il cuore del dramma beckettiano resta lo stesso: una famiglia chiusa in un eterno gioco al massacro.
Ma oggi, dopo il trauma collettivo della pandemia, il senso di questa segregazione assume nuove sfumature.
In quel periodo ci siamo trovati tutti, in un modo o in un altro, di fronte alla fragilità dei legami interpersonali, e in modo ancora più devastante, di quelli familiari. La paura del futuro ha finito per erodere il presente, rendendolo uniforme, anestetizzato.
La comunicazione mediatica ha scandito e regolato le nostre giornate, riducendo la casa a un bunker esistenziale.
Quella che è stata definita “la peste del 2000” ha lasciato dietro di se piccole o grandi distruzioni, fratture su cui oggi possiamo iniziare a riflettere. A distanza di qualche anno, forse possiamo provare a farne buon uso».

Condividi su:

ticket partner .
Eventi simili a Palermo
Teatro Biondo di Palermo
Palermo