Acquista i biglietti scontati per lo spettacolo Il barbiere di Siviglia in programma da domenica 29 gennaio a domenica 5 febbraio a Torino al Teatro Regio.
HappyTicket offre, ai propri utenti, i migliori prezzi per i biglietti, scontati e in offerta, di tutti gli spettacoli al Teatro Regio di Torino.
In questa pagina puoi trovare, oltre ai biglietti di Il barbiere di Siviglia, anche altri spettacoli, con biglietti in vendita, al Teatro Regio.
Un barbiere che combina matrimoni, un conte che finge di essere un soldato ubriaco, una dolce ragazza pronta a trasformarsi in una vipera… Nel Barbiere di Siviglia di Rossini niente è come sembra, perché solo gli inganni possono far trionfare l’amore. La protagonista, Rosina, vorrebbe sposare il Conte d’Almaviva ma il suo tutore, il perfido Don Bartolo, glielo impedisce. Unico alleato degli innamorati è il barbiere Figaro, che scioglierà i nodi di una trama ingarbugliata armato unicamente di pettine, forbici e formidabile astuzia.
Sin dal suo debutto nel 1816, l’opera ha divertito
generazioni di ascoltatori. Il suo segreto? Una storia
ricca di sorprese e una musica dall’energia inesauribile, in cui si
succedono alcuni dei numeri più celebri della storia del
melodramma, come Largo al factotum intonato da Figaro al
suo ingresso in scena.
Il Maestro Diego Fasolis, dopo aver riscosso un
personale successo nelle scorse stagioni, torna al Regio per
affrontare da specialista questo grande classico: da riconosciuto
esperto del repertorio del Settecento e del primo Ottocento, fa
risplendere i colori originali della partitura lavorando con un
cast giovane e pieno di talento, nel rispetto delle modalità
interpretative dell’epoca di Rossini. Gli amori di Rosina e del
Conte prendono vita in un patio andaluso, in una briosa atmosfera
di fine Settecento rivisitata attraverso il filtro dei sogni e
della poesia. Il regista Pierre-Emmanuel Rousseau mantiene
l’ambientazione andalusa con vivaci costumi che si ispirano a Goya,
scegliendo di ammantare l’atmosfera briosa con un tocco onirico e
poetico.
Diego Fasolis direttore d'orchestra
Pierre-Emmanuel Rousseau regia, scene e
costumi
Gilles Gentner luci
Jean-François Martin assistente alla regia
Andrea Secchi maestro del coro
Orchestra e Coro Teatro Regio
Torino Allestimento Opéra national du Rhin
(Strasburgo)
In coproduzione con Opéra de Rouen - Normandie
Per la prima volta a Torino
Incontro con l'Opera: mercoledì 18 gennaio 2023 alle ore 18
Teatro Regio
Piazza Castello, 215
Torino
011 8815557
biglietteria@teatroregio.torino.it
Fond. Teatro Regio di Torino
Piazza Castello, 215 10124 Torino - 011 8815557
Biglietti scontati per lo spettacolo Shen Yun a Torino
, Teatro Regio, Dal 18 aprile al 23 aprileBiglietti scontati per lo spettacolo Madama Butterfly a Torino
, Teatro Regio, Dal 13 giugno al 27 giugnoBiglietti scontati per lo spettacolo Omaggio a Ezio Bosso a Torino
, Teatro Regio, 15 maggioBiglietti scontati per lo spettacolo L'Otello di Jurij Ferrini a Torino
, Teatro Gobetti, Dal 29 gennaio al 5 febbraioBiglietti scontati per lo spettacolo Riccioli Di Barbiere a Torino
, Teatro Regio, Dal 18 febbraio al 25 febbraioBiglietti scontati per lo spettacolo Tutti dal barbiere a Torino
, Teatro Regio, 4 febbraioBiglietti scontati per lo spettacolo Felix Mildenberger a Torino
, Teatro Regio, 13 febbraioBiglietti scontati per lo spettacolo Sei personaggi in cerca d'autore a Torino
, Teatro Carignano, Dal 18 aprile al 7 maggioBiglietti scontati per lo spettacolo Il flauto magico a Torino
, Teatro Regio, Dal 31 marzo al 14 aprile