Acquista i biglietti scontati per lo spettacolo La Bohème in programma da venerdì 12 aprile a domenica 21 aprile a Genova al Teatro Carlo Felice.
HappyTicket offre, ai propri utenti, i migliori prezzi per i biglietti, scontati e in offerta, di tutti gli spettacoli al Teatro Carlo Felice di Genova.
In questa pagina puoi trovare, oltre ai biglietti di La Bohème, anche altri spettacoli, con biglietti in vendita, al Teatro Carlo Felice.
Per molti, La bohème è il vero capolavoro di Puccini. Uno di quei titoli che fotografano lo spirito di un’epoca e lo consegnano per sempre alla memoria dei posteri, e che torna in scena al Teatro Carlo Felice di Genova con date dal 12 al 21 aprile 2024. Riccardo Minasi alla direzione dell’Orchestra e del Coro dell’Opera Carlo Felice nell’intramontabile opera di Puccini. Augusto Fornari ne cura la regia.
Personaggi e interpreti: Mimì Anastasia Bartoli / Serena Gamberoni (13, 20), Rodolfo Galeano Salas / Alessandro Scotto di Luzio (13, 20), Marcello Alessio Arduini / Leon Kim (13, 20), Musetta Benedetta Torre / Caterina Sala (13, 20), Colline Gabriele Sagona / Luca Dall’Amico (13, 20), Schaunard Pablo Ruiz / Fernando Cisneros (13, 20) Benoît/Alcindoro Matteo Peirone.
La vita di bohème, tra soffitte fredde, affitti da pagare e ambizioni artistiche, fu un fenomeno vero della Parigi ottocentesca, dove l’opera è ambientata. Un mito immortalato dal romanzo di Henri Murger Scènes de la vie de bohème, la fonte a cui si rifecero i librettisti Illica e Giacosa. I quattro quadri saltano da una situazione all’altra con la frammentarietà, il disordine, l’imprevedibilità tipici della vita precaria degli scapestrati protagonisti, il poeta Rodolfo, il pittore Marcello, il filoso Colline, il musicista Schaunard.
La loro gioventù si consuma rapidamente tra grandi aspirazioni intellettuali, denti che battono per il gelo, padroni di casa da raggirare, serate di baldoria al Quartiere Latino, donne da amare. E quando arriva la morte, che i protagonisti rimuovono dal loro microcosmo povero, sì, ma allegro e vitale, è un trauma sconvolgente, a cui non può seguire altro che il sipario che cala sul dolore e i singhiozzi di tutti. Tanto più se la morte è quella di Mimì, l’amata di Rodolfo, figura femminile semplice e innocente. La musica di Puccini è una sequela ininterrotta di invenzioni melodiche, armoniche, timbriche; come le desolanti quinte vuote della Barrière d’Enfer e le volgari trombe da fiera del Quartiere Latino.
La bohème debuttò con successo al Teatro Regio di Torino nel febbraio del 1896, diretta da un Toscanini appena ventinovenne. Da allora è forse l’opera più rappresentata al mondo. Il Teatro Carlo Felice la propone in un suo applaudito allestimento con la regia di Augusto Fornari e le scenografie e i costumi coloratissimi e fantasiosi dell’artista ligure Francesco Musante.
questo biglietto è venduto in collaborazione con Vivaticket.it info
Teatro Carlo Felice
Passo Eugenio Montale
Genova
Fondazione Teatro Carlo Felice
Passo Eugenio Montale, 4
16100 - Genova
Tel. 010 53811
Biglietti scontati per lo spettacolo Il Barbiere di Siviglia a Genova
, Teatro Carlo Felice, Dal 14 giugno al 20 giugnoBiglietti scontati per lo spettacolo Geppi Cucciari (Perfetta) a Cagliari
, Teatro Massimo, Dal 17 maggio al 19 maggioBiglietti scontati per lo spettacolo I Maneggi Per Maritare Una Figlia a Genova
, Teatro Ivo Chiesa, Dal 23 aprile al 28 aprileBiglietti scontati per lo spettacolo Madama Butterfly a Genova
, Teatro Carlo Felice, Dal 19 gennaio al 28 gennaioBiglietti scontati per lo spettacolo Maurizio Pollini a Genova
, Teatro Carlo Felice, 11 dicembreBiglietti scontati per lo spettacolo Pfm Canta De André a Bologna
, EuropAuditorium, 8 gennaioBiglietti scontati per lo spettacolo Giuseppe Albanese a Genova
, Teatro Carlo Felice, 22 aprileBiglietti scontati per lo spettacolo Belcea Quartet a Genova
, Teatro Carlo Felice, 19 febbraioBiglietti scontati per lo spettacolo La Bohème a Cagliari
, Teatro Lirico, Dal 26 giugno al 30 dicembreBiglietti scontati per lo spettacolo Alexandra Dovgan a Genova
, Teatro Carlo Felice, 15 gennaio