Acquista i biglietti scontati per lo spettacolo Orchestra Senzaspine in programma da venerdì 1 dicembre a domenica 3 dicembre a Bologna al Teatro Duse.
HappyTicket offre, ai propri utenti, i migliori prezzi per i biglietti, scontati e in offerta, di tutti gli spettacoli al Teatro Duse di Bologna.
In questa pagina puoi trovare, oltre ai biglietti di Orchestra Senzaspine, anche altri spettacoli, con biglietti in vendita, al Teatro Duse.
Dall'1 al 3 dicembre appuntamento al Teatro Duse con l'Orchestra Senzaspine che porta in scena Il Trovatore.
Rappresentato per la prima volta il 19 Gennaio 1853 all’Apollo di Roma, Il Trovatore è il secondo capolavoro della cosiddetta “trilogia popolare” di G. Verdi accanto a Rigoletto e La Traviata. Verdi aveva assistito nel 1836, a Madrid, alla rappresentazione di “El Trovador” dello scrittore spagnolo Antonio Garcìa-Gutiérrez e ne era rimasto profondamente colpito, tanto da suggerire egli stesso al suo librettista Salvatore Cammarano di ispirarsi a quel soggetto.
Il Trovatore è un dramma in quattro atti ambientato nella Spagna del XV secolo e racconta di amore, gelosia, odio e vendetta. Valorizzare la tradizione operistica italiana prendendosi cura del destinatario, quindi annullare il confine tra artista e spettatore avvicinandolo alla conoscenza e alla comprensione della musica, il canto e il teatro in generale, è anche in questo caso la missione che caratterizza il lavoro sull’opera lirica dell’Orchestra Senzaspine.
Anche quest’anno una produzione partecipata, ovvero un mese di incontri e laboratori, aperti a tutti, per entrare nel vivo del mondo dell’opera: laboratori sulla percezione per amplificare gli stimoli sensoriali, per scoprire che si può cantare senza utilizzare la voce ma attraverso il movimento del corpo e i gesti delle mani, per immergersi nei colori delle scenografie, delle luci e dei costumi di scena, insomma, per vivere l’esperienza del palcoscenico ma anche del dietro le quinte. Una messa in scena del Trovatore anticonvenzionale grazie anche ai disegni dell’illustratore e scenografo Andrea Niccolai che trasformerà, anche quest’anno, l’opera in una grande graphic novel. Un’avventura già sperimentata l’anno scorso con successo in occasione del Rigoletto: le immagini, animate dal videomaker Daniele Poli, verranno proiettate sullo sfondo del palcoscenico per rendere l’Opera accessibile e leggibile al maggior numero di utenti possibili. La sopratitolazione, curata dall’istituto FIADDA Emilia Romagna in collaborazione con Senzaspine, sarà presente nelle scenografie illustrate per garantire la comprensibilità dell’opera lirica anche a persone non udenti.
Teatro Duse
Via Cartoleria, 42
Bologna
Associazione Senzaspine
Biglietti scontati per lo spettacolo Orchestra Senzaspine (Bollicine) a Bologna
, Teatro Duse, Dal 26 dicembre al 27 dicembreBiglietti scontati per lo spettacolo Domenica Al Parco Con George a Bologna
, Teatro Duse, Dal 23 giugno al 24 giugnoBiglietti scontati per lo spettacolo Max Gazze’ (Tour Teatrale 2023) a Bologna
, Teatro Duse, Dal 13 dicembre al 14 dicembreBiglietti scontati per lo spettacolo Bsmt (Il Violinista Sul Tetto) a Bologna
, Teatro Duse, Dal 30 giugno al 1 luglioBiglietti scontati per lo spettacolo Orchestra Senzaspine (Il Signor Bruschino) a Bologna
, Teatro Duse, Dal 5 giugno al 6 giugnoBiglietti scontati per lo spettacolo Swans E Norman Westberg a Bologna
, Teatro Duse, 29 maggioBiglietti scontati per lo spettacolo A Christmas Carol a Bologna
, Teatro Duse, Dal 22 dicembre al 23 dicembreBiglietti scontati per lo spettacolo Orchestra Senzaspine (Concerto Finale Junior) a Bologna
, Teatro Duse, 11 giugnoBiglietti scontati per lo spettacolo La Sposa Cadavere a Bologna
, Teatro Duse, 30 ottobre